Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale
Il presente percorso ha formato la figura professionale di “Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale”, figura strategica per i settori del restauro, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale. Una figura professionale innovativa in quanto nuovo è il suo apporto alla gestione dei beni culturali a fianco di organizzazioni pubbliche e private. Il Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale risponde a delle reali esigenze di certificazione e di qualità riscontrate sia a livello regionale che nazionale.
Il Percorso formativo è durato 800 ore di cui:
n. 480: ore formazione (in aula) : le lezioni teoriche, in plenaria, sono state intervallate da esercitazioni pratiche;
n.80 ore attività di assistenza orientativa e formativa all’autoimpiego e alla creazione di impresa: promozione dell’occupazione e start up di impresa attraverso attività di assistenza orientativa e formativa;
– n. 240 ore Stage e visite didattiche, di cui:
– n. 200 ore di stage;
– n.40 ore Visite didattiche.
Certificazione finale:
• Attestato di competenze in “Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale” rilasciato dalla Regione Basilicata;
• Certificato di qualifica internazionale per Valutatori Sistemi di Gestione di Qualità QMS AUDITOR rilasciato dall’Istituto di certificazione ACS REGISTRARS ITALIA;
Il numero dei partecipanti è stato fissato a un massimo di 15.