
Per iscriverti al corso e avere maggiori info scrivi subito a info@qualityfor.it
Profilo professionale:
Tecnico esperto di sviluppo turistico territoriale
CP ISTAT 3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricreative e professioni assimilate
EQF 5
Figura inserita nel repertorio Regionale dei Profili professionali Regione Basilicata:
Area economico-professionale: Servizi Turistici
Processo di lavoro: Progettazione e implementazione dell’offerta turistica
Descrizione: Il corso intende formare una figura tecnico-specialistica che possa occuparsi della progettazione di piani di sviluppo del territorio, in Italia e all’Estero, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e delle risorse presenti sui territori, definendo l’offerta turistica di una data area geografica ed elaborando strategie per supportare la gestione di aziende di servizi, specie nel settore turistico e supportare attività e strategie delle imprese turistiche già esistenti o da avviare.
Durata del percorso: 80 ore
Modalità di formazione: aula – formazione individuale e/o collettiva
Prerequisiti di ingresso: Diploma di scuola media superiore/Laurea
Gli obiettivi formativi in termini di conoscenze e competenze saranno conformi a quanto indicato dalle Unità di Competenza (UC) di riferimento:
- 03_TUR – Analisi valutativa dell’offerta turistica progettata e promossa
- 08_TUR – Creazione di sinergie con operatori di settore e partner territoriali
- 11_TUR – Definizione delle caratteristiche dell’offerta di servizi in base al budget previsionale
- 03_CTR – Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività
Risultati attesi: una figura tecnica-professionale in grado di strutturare piani di sviluppo turistico, e di supportare aziende e giovani intenzionati ad intraprendere la strada dell’impresa turistica.
Risultati dell’apprendimento (capacità/abilità): al termine del percorso formativo i corsisti saranno in grado di:
- collaborare all’identificazione ed adozione di soluzioni migliorative finalizzate a rendere maggiormente accattivante, appetibile e fruibile l’offerta
- individuare e utilizzare parametri di valutazione della coerenza e adeguatezza dell’offerta progettata rispetto al sistema turistico in relazione al potenziale mercato di riferimento e al target di turisti cui essa si rivolge
- tradurre i dati di customer satisfaction in azioni di miglioramento dei servizi erogati
- curare gli accordi contrattuali
- gestire i contatti con gli attori locali e internazionali
- individuare stakeholders e attori strategici per la definizione dell’offerta turistica
- promuovere la costruzione di reti e forme di cooperazione
- applicare modalità di calcolo dei margini di guadagno
- confrontare dati consuntivi con quelli di budget
- definire il prezzo da associare all’offerta
- definire lo stile e lo standard di offerta da proporre
- monitorare lo stato di avanzamento del budget
- predisporre un budget previsionale, in funzione dell’andamento previsto dalle attività
- tenere rapporti con assicurazioni, istituti di credito e bancari
- espletare adempimenti e obblighi tributari, amministrativi, burocratici e contabili
STRUTTURA DEL PERCORSO DIDATTICO
Unità didattica 1)
Analisi valutativa dell’offerta turistica progettata e promossa – (03_TUR) – 20 ORE
Conoscenze:
- Elementi base di marketing dei servizi turistici
- Geografia turistica
- Metodologie e strumenti di marketing turistico
- Normativa del settore turistico
- Offerta turistica globale e territoriale
Unità didattica 2)
Creazione di sinergie con operatori di settore e partner territoriali – (08_TUR) – 20 ORE
Conoscenze:
- Contrattualistica di settore
- Forme di partenariato e networking
- Procedure di cooperazione locale e internazionale
- Tipologia di attori pubblici e provati operanti nel settore turistico
Unità didattica 3)
Definizione delle caratteristiche dell’offerta di servizi in base al budget previsionale – (11_TUR) – 30 ORE
Conoscenze:
- Caratteristiche e aspettative dei target di utenza
- Elementi di contabilità dei costi
- Elementi di contabilità e budgeting
- Metodologie e strumenti di marketing turistico
- Tecniche di rilevazione di evoluzione delle opportunità di mercato
Unità didattica 4)
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività – 03_CTR – 10 ORE
Conoscenze:
- Adempimenti contabili e tributari
- Nozioni base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- Nozioni base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- Nozioni base su prodotti e servizi assicurativi e bancari business
Per iscriverti al corso e avere maggiori info scrivi subito a info@qualityfor.it